Linea Caorle, centro intestatrici e centri di lavoro per ogni tipo di prodotto
La linea Caorle nasce dalla fusione di conoscenze e Know How tra la Sinico e l’omonima ditta. Essa è una famiglia di centro intestatrici e centro di lavoro progettate per la lavorazione delle estremità di prodotti di medie e grandi dimensioni.
Le macchine Caorle hanno l’obiettivo di rendere l’operazione di centro intestatura semplice e veloce. Al contempo però di ridurre la necessità di lavorazioni ulteriori in altre macchine e ridurre i tempi e i costi di produzione. I macchinari più importanti di questa famiglia sono i modelli MC e CL.
Le MC sono macchine centro intestatrici con due unità operatrici con possibilità di lavoro su tre assi cartesiani e uno di rotazione. Attraverso un comodo magazzino utensili, insieme a un sistema di cambio utensili automatico, è possibile eseguire diverse lavorazioni su pezzi di dimensioni e forme diverse con una sola macchina.
La CL 90 invece è una tipologia di macchina con un’unità operatrice ad un asse di lavoro per lavorazioni su un’estremità di prodotti grandi dimensioni. Inoltre per facilitare l’asservimento e il successivo scarico, è equipaggiata con un apposito caricatore con passo del pellegrino, in grado di ridurre e automatizzare i tempi di movimentazione pezzo.

Cosa possono fare le linee CAORLE?
Le morse di fissaggio di cui sono dotate le macchine MC permettono il bloccaggio e la lavorazione di pezzi di dimensioni e forme diverse. Per questo trovano ampia applicazione nella lavorazione di prodotti come assali e molti tipi di albero motore tra cui quello a camme. La CL invece è specializzata nella lavorazione di prodotti di dimensioni considerevoli come micropali per carotizzazione del terreno o pali per uso edilizio.


